La Legge 164/2014: Normative Fondamentali per Impianti TV e Broadband con Fibra Ottica

La Legge 164/2014 rappresenta un punto di svolta significativo nella regolamentazione degli impianti TV e Broadband in Italia, attribuendo un ruolo centrale alla fibra ottica. Questo articolo esplorerà le implicazioni della legge e come aziende come Tera-Sat, marchio di Tecnofiber, possano supportare gli installatori nel rispondere a queste nuove esigenze.

L’Integrazione dei Sistemi: Un Trend Crescente

Negli ultimi dieci anni, abbiamo assistito a un’evoluzione del mercato dell’impiantistica, caratterizzato dall’integrazione tra sistemi Audio/Video e reti IP. Questo fenomeno ha portato alla nascita di nuove opportunità di business per gli installatori, che devono ampliare le proprie competenze per affrontare sfide sempre più complesse. La Legge 164/2014 fornisce un quadro normativo chiaro per la predisposizione degli impianti, promuovendo l’adozione di infrastrutture fisiche multiservizio.

Queste infrastrutture consentono di interconnettere reti di accesso cablate in fibra ottica, creando una comunicazione fluida tra i servizi e migliorando l’efficienza delle installazioni.

Spazi Installativi: Una Nuova Normativa

Uno dei principali ostacoli per gli installatori è rappresentato dalla scarsità di spazio nei tubi corrugati, che spesso non consente l’installazione adeguata dei cavi per gli impianti TV. La Legge 164/2014 affronta questo problema stabilendo l’obbligo di riservare spazi adeguati per gli impianti di comunicazione elettronica, tanto per gli edifici di nuova costruzione quanto per quelli sottoposti a ristrutturazione profonda. Questa normativa, in vigore dal 1° luglio 2015, introduce il concetto di infrastruttura fisica multiservizio, fondamentale per garantire l’accesso a servizi a banda ultralarga.

Tera-Sat: Un Partner Strategico per gli Installatori

Offerta Completa di Componenti per Fibra Ottica

Tera-Sat si distingue per un ampio catalogo di componenti essenziali per la distribuzione in fibra ottica. Tra i prodotti offerti troviamo:

  • Cavi ottici monofibra rinforzati con spirale in acciaio, progettati per resistere a sollecitazioni meccaniche.
  • Bretelle ottiche disponibili in diverse lunghezze e configurazioni, dotate di guaina LSZH (Low Smoke Zero Halogen) per una maggiore sicurezza.

La disponibilità immediata dei prodotti e un supporto tecnico esperto sono elementi chiave che rendono Tera-Sat un fornitore di riferimento nel settore.

Testimonianze di Esperti del Settore

Gianmario Raldiri, rappresentante di Antenna Club a Corsico, sottolinea l’importanza della partnership con Tera-Sat: “La nostra collaborazione è caratterizzata da un dialogo continuo e da una disponibilità che ci permette di ottenere bretelle di qualsiasi lunghezza in tempi rapidi. La qualità dei materiali è evidente, e il supporto durante l’installazione è cruciale per il nostro lavoro.”

Ivan Pistore di Sartori Trade, attivo dal 1963 nel campo della telecomunicazione, evidenzia la reattività di Tecnofiber: “In un mercato in continua evoluzione, la disponibilità immediata dei prodotti e l’attenzione alle esigenze dei clienti sono fondamentali. Con Tera-Sat abbiamo affrontato progetti complessi, come la fornitura di impianti per strutture alberghiere e residenziali, garantendo sempre alta qualità.”

Configurazioni e Applicazioni della Fibra Ottica

La progettazione di un’infrastruttura tecnica multiservizio può variare a seconda delle caratteristiche dell’edificio e delle specifiche esigenze dei condomini. In scenari residenziali, è consigliabile adottare configurazioni a stella per cablare ogni appartamento. I cavi multifibre sono disponibili in diverse versioni:

  • Cavi multifibre con fibre tight non rinforzate, da 2 a 36 fibre.
  • Cavi multifibre con fibre tight rinforzate, da 8 a 36 fibre.

Tutti i modelli sono dotati di guaina LSZH, che riduce l’emissione di fumi tossici in caso di incendio.

Conclusione: Verso un Futuro Dominato dalla Fibra Ottica

La fibra ottica sta diventando una soluzione sempre più rilevante nel panorama delle comunicazioni moderne. La collaborazione con fornitori come Tera-Sat consente agli installatori di ottenere prodotti di alta qualità, supporto tecnico e consulenza personalizzata. Investire in partner affidabili e certificati non solo garantisce la qualità degli impianti, ma crea anche opportunità di business sostenibili per il futuro. Con l’evoluzione delle normative e l’innovazione tecnologica, il settore è pronto a crescere e ad affrontare nuove sfide, rendendo la fibra ottica un elemento essenziale per le comunicazioni del domani.

    Carrello
    Torna in alto